
Kallitipia
Kallitipia Il processo di stampa denominato Kallitipia, venne sviluppato  da W.W.J. Nicol tra il 1889 e il 1891. Inizialmente venne utilizzato in tre varianti
Labotech2000 srl | Cusago (MI) Italy 📞+39.02.903.94213
LabOldTech è il sito n. 1 in Italia per selezione fornitura e vendita di reagenti chimici e strumentazione professionale specifica per antiche tecniche fotografiche.
Labotech2000 srl | Cusago (MI)
📞+39.02 9039 4213
Kallitipia Il processo di stampa denominato Kallitipia, venne sviluppato  da W.W.J. Nicol tra il 1889 e il 1891. Inizialmente venne utilizzato in tre varianti
Viraggio al Selenio – per stampe Van Dyke e Kallitipia Il Viraggio al selenio consente di ottenere una notevole variazione di tonalitĂ . Per stampe cianotipiche
The Sury Process Essay by Simone Simoncini Introduction A few months ago, I started finger painting with pastels on some scrap palladium and gum prints
Preparazione della soluzione di Ossalato Ferrico. Formula chimica : Fe2(C2O4)3.5H2O. Un composto chimicamente indefinibile. L’approssimazione migliore e’ “un complesso di Ossalato-Ferrico”. E’ nota la facilitĂ
Procedimento Van Dyke Brown Il processo Van Dyke Brown sviluppato agli inizi del 1900 è così chiamato in quanto ricorda il caratteristico colore seppia delle
Wet plate Collodio-formulazione Poe Boy (No Etere/No Cadmio) Procedimento Poe Boy-No Etere/NO Cadmio Il procedimento per il collodio “poe boy” o poor boy come alcuni
New Guy’s Preparazione dello Iodizer 1°-Mescolare in un Beaker le seguenti parti di: Alcohol 96° 80 ml Etere Etilico 80 ml 2°-Preparare a parte le
Platinum print – Palladium print Platinotype is one of the most noble and expensive processes. Its main features are long tonal scale, especially in the
Ziatype La ziatipia è uno dei processi “user-friendly” che nonostante la sua semplicità offre possibilità di sbizzarrirsi ottenendo risultati personalizzati interessanti. Di fatto è solo
CYANOTYPE MIKE WARE NEW CYANOTYPE PRINTING Questa formulazione, realizzata dal chimico Mike Ware, si avvale degli stessi chimici della cianotipia classica, ma elaborati in modo
Processo Oldwork-Horse 1°- Soluzione collodio (parte A) Porre in un beaker da 500ml 220ml di soluzione al 5% di Collodio. Aggiungere lentamente 140ml di Etere
Viraggi per Cianotipie Diverse sostanze chimiche possono variare il colore del cianotipo. Tra i procedimenti riportati in letteratura, di seguito, citiamo i piĂą semplici da
La Cianotipia La Cianotipia è una tecnica di stampa a contatto, mediante raggi UV, che richiede un negativo della stessa dimensione dell’immagine finale. In questa
Viraggio all’Oro per stampe Van Dyke e Callitipie Una buona formulazione per virare all’Oro una stampa Van Dyke è quella di Clerc. Con questa ricetta
Prodotti Chimici e Metodiche Collodio Il collodio commerciale (solitamente chiamato collodio 4-5% e comunemente venduto dalle industrie farmaceutiche) differisce dal collodio fotografico per il
Sede Legale: C.so Porta Vittoria, 14 – MI | Sede Operativa: Via Europa n. 72/D11 – 20047 Cusago (Milano)
Telefono: +39.02.903.94213
Fax: (+39) 02 903 937 15
Labotech 2000 S.r.l. P.IVA: 13308530156 | REA: 1636581 | Cap. Soc.: € 10.000 non in liquidazione
Contattaci
Viale Europa, 72/D11
20090 Cusago MI
Tel: +39.02.903.94213
info @ laboldtech . com